iBlue misura la capacità antiossidante totale (TAC) del corpo.
Va cioè a considerare l’insieme delle molecole endogene ed esogene responsabili dell’equilibrio redox dell’organismo (rapporto radicali liberi/antiossidanti): ad esempio glutatione, cisteina, omocisteina, tioli, acido urico, acido ascorbico e Vitamina E.
In una goccia di saliva, sufficiente per il test, sono presenti gli stessi “marcatori” dello stress ossidativo che si trovano nel sangue.
Attualmente, sono in corso molteplici studi per confermare l’utilità di iBlue nel monitorare e migliorare il proprio stato di salute.